| 198174 | |
| IDG920804230 | |
| 92.08.04230 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lucatello Guido
| |
| Quali riforme?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovi studi pol., an. 22 (1992), fasc. 1, pag. 49-50
| |
| | |
| D021
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| I partiti politici usano l' espressione "riforma istituzionale" come
dato di per se' positivo. In realta' il termine "riforma" puo' essere
usato anche per modifiche peggiorative dell' attuale assetto
istituzionale. Occorre quindi domandarsi non se sia necessario
riformare, ma quali riforme si intendano varare.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |