Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


198180
IDG920804236
92.08.04236 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Agostini Maria Valeria
Il ruolo delle regioni nell' elaborazione delle politiche comunitarie
Nuovi studi pol., an. 22 (1992), fasc. 1, pag. 105-128
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D031; D032; D87009
(Sommario: Introduzione. Il coinvolgimento delle regioni nel procedimento di formazione degli indirizzi politici nazionali in materia comunitaria. I rapporti diretti fra regioni e le istituzioni comunitarie nell' ordinamento comunitario e in quello interno. Le novita' che emergono a livello comunitario ed il loro impatto sull' assetto normativo ed organizzativo interno. Spunti per una revisione e un ampliamento della disciplina dei rapporti diretti regioni-Comunita'. In particolare: la possibilita' di prevedere una disciplina specifica per le regioni ad autonomia differenziata. Considerazioni conclusive)
art. 5 Cost. art. 4 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616 art. 9 l. 16 aprile 1987, n. 183 l. 23 agosto 1988, n. 400 art. 188 Tr. CEE reg. CEE 2088/85 reg. CEE 2052/88
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati