Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


198210
IDG920904266
92.09.04266 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Palla Stefano
Sulla nuova disciplina sanzionatoria degli assegni bancari
Osservazione a Cass. sez. V pen. 31 maggio 1991
Cass. pen., an. 32 (1992), fasc. 1, pag. 151-152
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31410; D5370
L' A. tratta brevemente, nell' ambito della nuova disciplina sanzionatoria degli assegni bancari di cui alla l. 386/1990, il tema del reato di emissione di assegno senza provvista, il cui momento consumativo consiste nella presentazione dell' assegno che non venga poi pagato, in tutto o in parte, per difetto di provvista. Dall' art. 116 comma 1 r.d. 1736/1933 tale reato era configurato come reato di pericolo; adesso e' un reato di danno, punibile solo a titolo di dolo
art. 2 l. 15 dicembre 1990, n. 386 art. 8 l. 15 dicembre 1990, n. 386 art. 11 l. 15 dicembre 1990, n. 386 art. 2 comma 3 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati