| 198219 | |
| IDG920904275 | |
| 92.09.04275 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giuliani Livia
| |
| La regola di giudizio in materia di archiviazione (art. 125 disp.
att. c.p.p.) all' esame della Corte Costituzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 15 febbraio 1991, n. 88
| |
| Cass. pen., an. 32 (1992), fasc. 2, pag. 249-257
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D6000; D60302
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di
legittimita' costituzionale dell' art. 125 disp. att. c.p.p. Si
tratta della disposizione che fornisce al P.M. un criterio
specificativo dell' estremo della "infondatezza" della notizia di
reato, quale presupposto ex art. 408 c.p.p. per la richiesta di
archiviazione. Le critiche si sono appuntate in due diverse
direzioni: la norma e' sembrata lesiva del principio di
obbligatorieta' dell' azione penale e non conforme alla legge delega.
| |
| art. 408 c.p.p.
art. 125 disp. att. c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |