| 198225 | |
| IDG920904281 | |
| 92.09.04281 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Randazzo Ettore
| |
| L' efficacia delle misure cautelari personali adottate dal giudice
divenuto incompetente
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I pen. 28 maggio 1991
| |
| Cass. pen., an. 32 (1992), fasc. 2, pag. 354-356
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D60211; D6113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In caso di modifica di una circoscrizione per effetto della creazione
di un nuovo ufficio giudiziario (nella fattispecie il Tribunale di
Gela), con conseguente incompetenza del giudice per i reati commessi
nella parte del territorio cosi' a lui "sottratta", la Cassazione ha
statuito che il limite temporale e la sanzione processuale di cui
all' art. 27 c.p.p. non operano, e la misura cautelare personale
mantiene la sua efficacia. L' A. mostra di non condividere questa
pronuncia.
| |
| art. 27 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |