| 198226 | |
| IDG920904282 | |
| 92.09.04282 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Coppetta Maria Grazia
| |
| La riparazione per ingiusta detenzione: il regime transitorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I pen. 14 marzo 1991
Cass. sez. I pen. 4 aprile 1991
| |
| Cass. pen., an. 32 (1992), fasc. 2, pag. 361-369
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D637
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le due sentenze riguardano la problematica di diritto transitorio in
materia di riparazione per ingiusta detenzione. Con la sentenza del 4
aprile, la Cassazione ha dichiarato non suscettibile di riparazione
la custodia subita in costanza di procedimenti conclusi con sentenza
irrevocabile prima dell' entrata in vigore del codice, ancorche' non
sia decorso il termine di 18 mesi, calcolato a partire dal giorno in
cui il provvedimento e' divenuto definitivo. Con l' altra sentenza la
Corte ha interpretato l' art. 245 disp. att. c.p.p., ritenendo
applicabile la riparazione anche ad ipotesi di ingiuste detenzioni
subite prima dell' entrata in vigore del codice, nell' ambito di
provvedimenti che sono continuati con il rito abrogato.
| |
| art. 314 c.p.p.
art. 315 c.p.p.
art. 245 comma 2 lett. g disp. att. c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |