| 198240 | |
| IDG920904296 | |
| 92.09.04296 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Squarcia Emanuele
| |
| Ancora in tema di omessa notifica dell' avviso della data del
dibattimento ad uno dei due difensori nominati dall' imputato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. un. pen. 1 ottobre 1991
| |
| Cass. pen., an. 32 (1992), fasc. 3, pag. 611-613
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6201; D6206
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza annotata, il mancato avviso della data di udienza
ad uno dei difensori dell' imputato integra la nullita' ai sensi
dell' art. 412 c.p.p. 1930, in relazione all' art. 410 stesso codice.
Si tratta, pertanto, di nullita' insanabile ai sensi dell' art. 185
c.p.p. 1930. La sentenza rappresenta il punto di arrivo di un
tormentato cammino giurisprudenziale, che l' A. ripercorre ed
analizza. Le conclusioni cui perviene la pronuncia annotata, con
specifico riferimento alle norme del 1930, hanno rilevanza anche in
relazione alle norme del nuovo codice di procedura penale.
| |
| art. 185 c.p.p. 1930
art. 410 c.p.p. 1930
art. 412 c.p.p. 1930
art. 179 c.p.p.
art. 486 comma 5 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |