| 198246 | |
| IDG920904302 | |
| 92.09.04302 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Iacoviello Francesco Mauro
| |
| Motivazione e impugnabilita' dell' ordinanza del g.i.p. che decide
sulla richiesta di giudizio abbreviato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. II pen. 4 dicembre 1990
| |
| Cass. pen., an. 32 (1992), fasc. 3, pag. 677-680
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D60303; D63020
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza annotata la Cassazione nega che il Procuratore
Generale della Repubblica possa contestare con l'impugnazione il
consenso espresso dal P.M. al giudizio abbreviato. Ritiene altresi'
manifestamente infondata la questione di legittimita' costituzionale
sollevata sull' istituto del giudizio abbreviato. Esame delle
questioni risolte dalla sentenza, con particolare riferimento all'
impugnabilita' dell' ordinanza che ammette il giudizio abbreviato.
| |
| art. 53 c.p.p.
art. 438 c.p.p.
art. 439 c.p.p.
art. 443 c.p.p.
art. 570 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |