Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


198247
IDG920904303
92.09.04303 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Iacoviello Francesco Mauro
Evidenza della prova e decidibilita' allo stato degli atti nella conversione del giudizio immediato in giudizio abbreviato
Nota a Cass. sez. II pen. 27 marzo 1991
Cass. pen., an. 32 (1992), fasc. 3, pag. 685-693
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D68; D62
Secondo l' A. nell' ambito dei riti alternativi possono verificarsi sovrapposizioni o interferenze delle rispettive aree operative e possono svilupparsi automatismi processuali estranei ai modelli originari. La decisione annotata esamina un' evenienza del genere. Essa affronta, infatti, la questione se la richiesta del P.M. di giudizio immediato contenga implicitamente un parere affermativo sulla decidibilita' allo stato degli atti e se, parimenti, il decreto del GIP che dispone il giudizio immediato implichi una pronuncia implicita sulla possibilita' di una decisione allo stato degli atti. La sentenza si esprime in senso negativo. L' A. esamina le conseguenze, sia sul piano sistematico che su quello pratico, nel caso in cui tale assunto fosse fondato.
art. 438 c.p.p. art. 440 c.p.p. art. 453 c.p.p. art. 458 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati