| 198248 | |
| IDG920904304 | |
| 92.09.04304 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vessichelli Maria
| |
| Sulla possibilita' per la polizia giudiziaria di effettuare di
propria iniziativa raffronti tra impronte digitali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cass. sez. feriale 27 agosto 1991
| |
| Cass. pen., an. 32 (1992), fasc. 3, pag. 694-696
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata affronta la questione della legittimita' o meno
dell' attivita' di comparazione di impronte digitali compiuta dalla
polizia giudiziaria senza delega del P.M. L' A., che condivide la
decisione quanto alla ritualita' dell' operato della polizia
giudiziaria e alla conseguente utilizzabilita' del risultato dell'
attivita' investigativa nella fase delle indagini preliminari anche a
sostegno della richiesta di misura cautelare, espone ulteriori
argomenti che avrebbero potuto concorrere a suffragarla.
| |
| art. 349 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |