Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


198341
IDG920904397
92.09.04397 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Blasi Bruno, Ferpozzi Elesabetta
Trattamenti sanitari obbligatori per malati mentali. Note critiche sulle normativa vigente e sul disegno di legge governativo del 1990
Riv. it. med. leg., an. 13 (1991), fasc. 4, pt. 1, pag. 1063-1072
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18822; D18503
Gli AA. hanno esaminato criticamente alcuni punti fondamentali della normativa vigente in tema di trattamenti sanitari obbligatori per malati mentali comparandoli con le corrispondenti norme previste dal disegno di legge governativo del dicembre del 1990, "Nuove norme sulla tutela della salute mentale". Hanno dunque cercato di definire, alla luce del dettato costituzionale, il concetto di "pericolosita'" per la salute dei consociati sulla base del quale puo' essere motivato un trattamento sanitario obbligatorio. Successivamente hanno analizzato il problema della "cattura" del malato mentale cercando di individuare le figure istituzionalmente competenti a svolgere tale compito. Infine, sono stati affrontati i seguenti temi: la liceita' degli interventi terapeutici da parte del sanitario in attesa del provvedimento del Sindaco, il consenso al trattamento sanitario richiesto al malato mentale, la specificita' dei servizi di diagnosi e cura per trattamenti sanitari obbligatori in degenza ospedaliera.
l. 13 maggio 1978, n. 180 art. 33 l. 23 dicembre 1978, n. 833 art. 34 l. 23 dicembre 1978, n. 833
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati