Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


198345
IDG920904401
92.09.04401 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rodriguez Daniele
Ancora in tema di consenso all' atto medico chirurgico. Note sulla sentenza del 10 ottobre 1990 della Corte d' Assise di Firenze
Riv. it. med. leg., an. 13 (1991), fasc. 4, pt. 1, pag. 1117-1166
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D50167; D300080; D96910; D966
Nell' articolo e' commentata una sentenza della Corte d' Assise di Firenze che ha condannato per omicidio preterintenzionale un chirurgo responsabile di aver sottoposto una paziente ad intervento operatorio diverso da quello con lei concordato tramite le figlie e che porto' a morte il soggetto. Sono analizzate in particolare le seguenti tematiche inerenti all' argomento generale del consenso all' atto medico-chirurgico: la prassi del coinvolgimento dei parenti nella decisione di sottoporre il paziente a trattamento sanitario, in particolare quando questo e' chirurgico; le questioni relative all' informazione previa al consenso e le relative competenze; la condotta medica doversa in caso di in 1coscienza del paziente; la questione del c.d. consenso presunto; l' individuazione del primo comma dell' art. 32 Cost. come fondamento della liceita' dell' attivita' medico-chirurgica; la particolare interpretazione dell' atto medico-chirurgico non consentito come concretizzante il reato di lesione personale dolosa.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati