| 198351 | |
| IDG920904407 | |
| 92.09.04407 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cremonesi Luca
| |
| Il patteggiamento nel concorso di persone
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. pen., an. 118 (1992), fasc. 1, pag. 5-11
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D68; D5013
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Brevi riflessioni sul patteggiamento. La concezione
unitaria del concorso di persone. Problematiche del patteggiamento
nel concorso di persone. Impossibilita' di separare le posizioni.
Differenze tra la figura dell' imputato che patteggia con la figura
del testimone e con la figura dell' imputato in un procedimento
connesso. Decisione "sulla base degli atti". L' art. 129 c.p.p.:
limiti all' applicazione del patteggiamento. Le garanzie riconosciute
all' imputato. Considerazioni conclusive)
| |
| | |
| | |
| art. 112 c.p.
art. 114 c.p.
art. 444 c.p.p.
art. 445 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |