| 198354 | |
| IDG920904410 | |
| 92.09.04410 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cremonesi Luca
| |
| La contestazione nella testimonianza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. pen., an. 118 (1992), fasc. 2, pag. 97-105
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D68; D6146
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Introduzione. Caratteri e finalita' dell' istituto. La
credibilita' del testimone. Un utilizzo eccezionale delle
contestazioni. Assenza dell' obbligo del pubblico ministero di
acquisire dichiarazioni testimoniali nell' interesse della parte
privata. Inserimento della dichiarazione del teste della difesa nel
fascicolo del pubblico ministero. Considerazioni conclusive)
| |
| | |
| | |
| art. 326 c.p.p.
art. 358 c.p.p.
art. 500 c.p.p.
art. 501 c.p.p.
art. 503 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |