Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


198356
IDG920904412
92.09.04412 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Luini Angelo
L' obbligazione tributaria e i proventi da attivita' illecita. Il caso dei chiromanti e degli occultisti
Riv. pen., an. 118 (1992), fasc. 2, pag. 115
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D2120; D538
La sentenza della III sezione penale della Cassazione del 25 novembre 1991 ha ritenuto che i proventi dell' attivita' di occultista e chiromante siano soggetti all' imposta sui redditi perche' non costituiscono, salvo l' accertamento di speciale ipotesi di reato, reddito di attivita' illecita. Secondo l' A. questa sentenza dovrebbe costituire la premessa perche' anche l' attivita' di meretricio diventi fonte di reddito impositivo per il fisco.
Cass. sez. III pen. 25 novembre 1991
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati