Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


198365
IDG920904421
92.09.04421 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Alibrandi Alfonso
In tema di tardiva obiezione di coscienza al servizio militare
Nota a C. Cost. 19 dicembre 1991, n. 467
Riv. pen., an. 118 (1992), fasc. 4, pag. 344-345
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18682
La Corte Costituzionale, con questa pronuncia, affronta il nuovo profilo dell' obiezione di coscienza c.d. tardiva, cioe' manifestata a seguito di convincimenti maturati dall' obiettore dopo l' assunzione del servizio militare. La Corte ha dichiarato l' illegittimita' costituzionale dell' art. 8 comma 3 l. 772/1972. E' stato utilizzato il criterio della irragionevolezza per affermare la violazione dell' art. 3 Cost. sotto il profilo dell' ingiustificabile disparita' di trattamento di situazioni sostanzialmente omogenee, quella degli obiettori tempestivi e quella degli obiettori tardivi.
art. 3 Cost. art. 19 Cost. art. 8 l. 15 dicembre 1972, n. 772
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati