| 198380 | |
| IDG921004436 | |
| 92.10.04436 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carmini Stefano, Mainardi Alessandro
| |
| L' INVIM ed il trasferimento di immobili "strumentali" ex art. 25
comma 2 lett. d del d.p.r. 643 del 1972
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. I grado Milano sez. I 28 dicembre 1991, n. 619
| |
| Boll. trib., an. 59 (1992), fasc. 7 (15 aprile), pag. 630-631
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D2161; D2405
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nel caso di trasferimento di un immobile "strumentale" esente dall'
imposizione INVIM decennale si viene a porre il problema della data
di riferimento da assumere per la determinazione del valore iniziale.
Riferirsi alla data di acquisto, cosi' come ritiene l'
amministrazione finanziaria, non solo risulta in contrasto con la
ratio alla base dell' esenzione, ma da' luogo ad una forma di
imposizione piu' gravosa di quella corrente.
| |
| art. 3 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 643
art. 25 comma 2 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 643
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |