Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


198390
IDG921004446
92.10.04446 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Perrucci Ubaldo
L' imposta per l' utilizzazione di beni pubblici
Boll. trib., an. 59 (1992), fasc. 9 (15 maggio), pag. 730-731
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1303; D2328
L' imposta per l' utilizzazione di beni pubblici presenta alcune discutibili peculiarita': in tutti i casi di utilizzazione senza titolo, per cui l' ente proprietario ha diritto ad un indennizzo o a un risarcimento, l' imposta dev' essere versata prima ancora di conoscere la base imponibile costituita dallo stesso indennizzo; poiche' gli enti proprietari non hanno, di fatto, ancora provveduto al ricalcolo dei canoni aggiornati, dovrebbe essere il concessionario ad attivarsi in tal senso, versando il canone aggiornato attraverso il sistema della autoliquidazione.
art. 3 l. 12 luglio 1991, n. 202 art. 9 comma 7 l. 30 dicembre 1991, n. 413 d.lg. 28 febbraio 1992, n. 263 art. 822 c.c.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati