| 198391 | |
| IDG921004447 | |
| 92.10.04447 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Del Federico Lorenzo
| |
| Il condono del rappresentante responsabile per la sanzione secondo l'
art. 57 comma 6 della legge n. 413/1991
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 59 (1992), fasc. 9 (15 maggio), pag. 732-734
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2141; D21421; D2195
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La disposizione relativa al condono del rappresentante responsabile
per la sanzione, di cui all' art. 57 comma 6 l. 413/1991, non va
interpretata come norme che aumento o diminuisce (allarga o
restringe) la fattispecie di responsabilita' dei rappresentanti, ma
come norma sistematica, mirante a garantire gettito allo Stato e a
ridurre il numero delle controversie pendenti.
| |
| art. 12 l. 7 gennaio 1929, n. 4
art. 98 comma 6 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
art. 57 comma 6 l. 30 dicembre 1991, n. 413
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |