| 198403 | |
| IDG921004459 | |
| 92.10.04459 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Maglione Tommaso
| |
| Estimi catastali: una questione di principi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a TAR LA sez. II 6 maggio 1992, n. 1184
| |
| Boll. trib., an. 59 (1992), fasc. 11 (15 giugno), pag. 951-955
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D23015; D182; D230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la decisione annotata il TAR del Lazio ha ritenuto che le tariffe
d' estimo emanate con d.m. 27 settembre 1991, in esecuzione del d.m.
20 gennaio 1990, fossero illegittimamente commisurate su una base
patrimoniale piuttosto che reddituale, in palese violazione del
r.d.l. 652/1939, convertito con modificazioni nella l. 1249/1939, e
del conseguente regolamento, approvato con d.p.r. 1142/1949. I
suddetti decreti ministeriali, pertanto, devono ritenersi illegittimi
e annullati. Il contributo si propone di analizzare e commentare l'
iter logico giuridico seguito dal TAR nella sua decisione e di
delineare la possibile evoluzione del contenzioso e le relative
conseguenze per i contribuenti. Cio', in considerazione del vuoto
legislativo creatosi, in mancanza di una diversa pronuncia del
Consiglio di Stato, per il periodo corrente tra la pronuncia del TAR
e l' emanazione del decreto-legge d' interpretazione autentica dei
decreti ministeriali in questione effettuata dal Governo.
| |
| r.d.l. 13 aprile 1939, n. 652
l. 11 agosto 1939, n. 1249
d.p.r. 1 dicembre 1949, n. 1142
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |