| 198414 | |
| IDG921004470 | |
| 92.10.04470 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Alemanno Laura
| |
| Primi scontri sulla c.d. valutazione automatica, anche nella pretesa
versione "sostanziale" di cui all' art. 12 d.l. 70/88 convertito
nella l. 154/88
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. I grado Cuneo sez. IV 17 dicembre 1991, n. 103
| |
| Boll. trib., an. 59 (1992), fasc. 12 (30 giugno), pag. 1046-1049
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D21551; D23104; D24055
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in rassegna respinge l' interpretazione fornita dall'
amministrazione finanziaria in tema di trasferimento di immobili: ove
le parti abbiano dichiarato un valore inferiore a quello catastale,
l' ufficio del registro puo' procedere alla rettifica a mezzo di
avviso di accertamento valore, ma non puo' notificare direttamente
una liquidazione d' imposta sull' imponibile determinato
catastalmente.
| |
| art. 26 comma 5 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 637
art. 52 comma 4 d.p.r. 26 aprile 1986, n. 131
art. 12 comma 1 l. 13 maggio 1988, n. 154
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |