| 198419 | |
| IDG921004475 | |
| 92.10.04475 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Savagnone Ida
| |
| La prestazione di servizi nell' IVA
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. trib., an. 63 (1992), fasc. 1, pt. 1, pag. 69-104
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D23150; D23100; D3050
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa. - La nozione di prestazioni di servizi: in
diritto civile; in diritto tributario; in particolare, ai fini delle
imposte diverse dall' Iva. - Il presupposto dell' Iva: in generale;
gli orientamenti della dottrina; rilevanza della singola operazione.
- Le prestazioni di servizi imponibili ai fini dell' Iva. Elementi
della fattispecie. Momento di effettuazione dell' operazione. -
Cessioni di beni e prestazioni di servizi: elementi comuni e
differenze tra i due tipi di operazioni. - La nozione di prestazione
di servizi dell' Iva: in generale; le operazioni costituenti
prestazioni di servizi; le altre prestazioni di servizi. -
Classificazione delle prestazioni di servizio. Con riguardo al
presupposto: prestazioni non imponibili; prestazioni esenti;
prestazioni escluse. In relazione ad effetti specifici: prestazioni
che non danno diritto alla detrazione dell' Iva a monte; prestazioni
che non influenzano il "pro rata"; prestazioni che non comportano l'
obbligo della fatturazione)
| |
| | |
| | |
| art. 1 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 6 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 5 d.p.r. 26 aprile 1986, n. 131
art. 40 d.p.r. 26 aprile 1986, n. 131
art. 1174 c.c.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |