Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


198428
IDG921004484
92.10.04484 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Davini Franco
I criteri distintivi fra imposta sulla pubblicita' e diritti sulle pubbliche affissioni
Nota a Cass. sez. I civ. 9 febbraio 1991, n. 1357
Dir. prat. trib., an. 63 (1992), fasc. 1, pt. 2, pag. 68-73
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2414
Il fenomeno pubblicitario assume rilevanza ai fini tributari tramite due fattispecie distinte: come imposta sulla pubblicita' e come diritti sulle pubbliche affissioni. Il criterio distintivo tra queste due fattispecie va desunto dalla natura del mezzo adoperato per la propaganda: costituisce affissione l' esposizione di manifesti, avvisi e fotografie; in tutti gli altri casi si ha pubblicita'.
art. 6 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 art. 28 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 Ris. Min. Finanze 13 novembre 1986, n. 3/3874
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati