| 198429 | |
| IDG921004485 | |
| 92.10.04485 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Speca Paolo
| |
| Efficacia dell' avviso di mora nei confronti degli amministratori di
societa' di capitali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. Centr. sez. VII 6 aprile 1990, n. 2774
| |
| Dir. prat. trib., an. 63 (1992), fasc. 1, pt. 2, pag. 74-78
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2141; D2182; D312203
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La decisione in rassegna consente all' A. di affrontare le
problematiche connesse all' applicazione della norma di cui all' art.
98 comma 6 d.p.r. 602/1973. Mentre ormai dottrina e giurisprudenza
concordano nella determinazione delle soprattasse e pene pecuniarie
al cui pagamento possono essere chiamati i rappresentanti legali
delle societa', altrettanta uniformita' non si riscontra
relativamente alla procedura da attuare per ottenere tale pagamento.
Una volta irrogata la sanzione alla societa', e' da ritenersi
insufficiente, secondo l' A., la sola notifica dell' avviso di mora
al legale rappresentante per esigere da questi il pagamento. E'
ravvisabile, infatti, una ingiustificata compressione del diritto
alla difesa del rappresentante.
| |
| art. 46 comma 4 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
art. 98 comma 6 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
Ris. Min. Finanze 22 febbraio 1979, n. 15/89
Ris. Min. Finanze 23 febbraio 1989, n. 15/558
Comm. Centr. 12 aprile 1990, n. 2913
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |