| 198440 | |
| IDG921004496 | |
| 92.10.04496 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tencati Adolfo
| |
| Il ministero difensivo illecitamente esercitato nel processo
tributario fonte di responsabilita' penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. mens. imp., an. 8 (1992), fasc. 3, pag. 349-360
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2171; D51125
| |
| | |
| | |
| (Sommario: L' illegittimo esercizio delle funzioni difensive nel
processo tributario: configurabilita' e sanzioni. La personale
attivazione del contribuente dinanzi alle Commissioni delle imposte.
L' attivazione processuale per il tramite del rappresentante
negoziale. L' attivita' processuale a ministero di un professionista
abilitato. La violazione dell' art. 63 comma 5 del decreto sull'
accertamento integra un delitto depenalizzato?)
| |
| | |
| | |
| art. 30 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
art. 63 comma 5 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
art. 348 c.p.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |