| 198454 | |
| IDG921104510 | |
| 92.11.04510 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Enrico Lucifredi Clara
| |
| Bandiere di convenienza e boicottaggio: un caso norvegese
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Norhordland Sorenskrivarembete 2 maggio 1990 (Norvegia)
| |
| Dir. maritt., s. 3, an. 93 (1991), fasc. 1, pag. 173-177
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9340; D95177
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la pronuncia in commento "il boicottaggio di una nave e'
legittimo solo se disposto allo scopo di proteggere il diritto dei
marittimi di organizzarsi sindacalmente ovvero nel caso in cui essi
siano insufficientemente remunerati". L' A. esamina i problemi
attinenti al boicottaggio di nave battente bandiera straniera per l'
intervento della ITF (Federazione internazionale dei lavoratori dei
trasporti) e la sua richiesta di accordo sindacale. Richiama le tesi
della dottrina di vari Paesi in materia, nonche' della
giurisprudenza, e ritiene che molte situazioni negative dipendano
dalla mancanza di regole internazionali sul lavoro, precise e
affidabili.
| |
| | |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |