| 198462 | |
| IDG921104518 | |
| 92.11.04518 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Porro Giuseppe
| |
| Le competenze comunitarie per la lotta alla droga e al traffico di
stupefacenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. intern. priv. proc., an. 28 (1992), fasc. 1, pag. 29-54
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51414; D870
| |
| | |
| | |
| (Sommario: La rilevanza nella CEE del consumo e del traffico
internazionale di stupefacenti. I presupposti giuridici per un'
azione comunitaria nel settore della lotta alla droga e al traffico
di stupefacenti. Il ricorso all' art. 100 e 100/A dell' Atto unico.
La qualificazione giuridica di un' azione comunitaria in tale
specifico settore in vista della realizzazione del mercato interno
del primo gennaio 1993. Modalita' e limiti di un' azione della CEE.
Normative comunitarie adottate o in via di adozione e prospettive.
Competenza esterna comunitaria e lotta al traffico internazionale di
stupefacenti. La partecipazione della CEE alle negoziazioni della
convenzione delle Nazioni Unite contro il traffico illecito di
stupefacenti e di sostanze psicotrope e la sua ratifica da parte
comunitaria. Verso un modello di partecipazione della CEE ad accordi
misti di tipo multilaterale?)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |