| 198491 | |
| IDG921204547 | |
| 92.12.04547 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sala Giovanni
| |
| Accordi sul contenuto discrezionale del provvedimento e tutela delle
situazioni soggettive
| |
| | |
| Relazione al convegno sul tema: "Cittadino e Pubblica amministrazione
nel procedimento e nel processo", Brescia, 18-18 ottobre 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. proc. amm., an. 10 (1992), fasc. 2, pag. 206-254
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D111; D1204
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Gli accordi nella recente previsione legislativa. Novella
legislativa e formazione giurisprudenziale del diritto
amministrativo. Accordi endoprovvedimentali e accordi sostitutivi.
Gli accordi tra privati e pubblica amministrazione nel diritto
vivente. Un caso emblematico: le convenzioni di lottizzazione. Uno
stimolo per il ripensamento: modalita' di esercizio del potere e
situazioni giuridiche. La normazione del provvedimento tra interessi
privati e interesse pubblico. L' attuazione del programma concordato
e i diritti del contraente. Recesso e inadempimento. Limiti alla
giurisdizione esclusiva. Le ragioni della prospettiva prescelta)
| |
| | |
| | |
| l. 8 giugno 1990, n. 142
l. 7 agosto 1990, n. 241
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |