| 198507 | |
| IDG921204563 | |
| 92.12.04563 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Iannotta Raffaele
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a C. Cost. 26 gennaio 1990, n. 29
| |
| Foro amm., an. 67 (1991), fasc. 10, pt. 1, pag. 2513
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9696; D1882
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe riguarda l' accesso di biologi e chimici ai
posti di assistente, aiuto e primario nei laboratori di analisi e
virologia negli ospedali pubblici. L' A. esamina brevemente la
questione. Richiama la sentenza della Corte di Cassazione n.
1048/1985 che si e' occupata del settore dei laboratori privati,
evidenziando i nessi tra tale decisione e la problematica portata
all' esame della Corte Costituzionale.
| |
| art. 16 d.p.r. 27 marzo 1969, n. 128
art. 23 d.p.r. 27 marzo 1969, n. 128
Cass. sez. VI pen. 8 novembre 1985, n. 1048
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |