| 199529 | |
| IDG920605585 | |
| 92.06.05585 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Da Re Stefano
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Pret. Conegliano 22 maggio 1991
| |
| Riv. dir. ind., an. 41 (1992), fasc. 1-2, pt. 2, pag. 127
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D311320
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo l' A. l' ordinanza in rassegna si ispira al principio, piu'
volta affermato dalla Corte di Cassazione, della libera imitabilita'
delle forme ornamentali, in assenza di diritti di privativa su
invenzione o su modelli brevettati, quando il prodotto imitato non
abbia alcuna capacita' distintiva della sua provenienza da una
determinata impresa. Nel suo breve commento, l' A. richiama la
precedente giurisprudenza sulla materia.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |