| 199533 | |
| IDG920605589 | |
| 92.06.05589 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cescon Franco
| |
| La valutazione delle performance nelle sussidiarie dei gruppi
finanziari: un approccio economico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dott. comm., an. 43 (1992), fasc. 3, pag. 451-479
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine
articolo o capitolo)
| |
| D1812; D3114
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il risultato fondamentale di una teoria finanziaria e' utilizzato per
fornire supporti teorici allo sviluppo di un approccio economico
anziche' contabile alla valutazione delle performance. Questa teoria
riguarda il Capital Asset Pricing Model CAPM (Sharpe 1964, Lintner
1965) e questo approccio viene giustificato in un contesto
multiperiodale (Fama 1977) per la valutazione del capitale d' impresa
di una sussidiaria contenuto nel portafoglio di una holding con
business non correlati.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |