Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


199534
IDG920605590
92.06.05590 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Moro Visconti Roberto, Ferrari Daniela
Segmentazione fiscale e possibilita' di arbitraggio nel mercato italiano dei titoli del debito pubblico
Riv. dott. comm., an. 43 (1992), fasc. 3, pag. 481-507
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D1812; D18930; D22; D230
Il trattamento fiscale dei titoli del debito pubblico italiani evidenzia una discriminazione dei sottoscrittori che genera una segmentazione fiscale del mercato, con asimmetrie dei rendimenti netti rispetto a rendimenti lordi uguali per tutti. La non neutralita' del sistema tributario crea degli squilibri che si ripercuotono su diversi soggetti (non solo quelli su cui grava l' onere dell' imposta) e puo' costituire il presupposto per arbitraggi fiscali, che fanno leva sulle differenze di rendimento imputabili al diverso trattamento fiscale dei titoli o dei sottoscrittori e, in assenza di vincoli o frizioni, consentono il superamento della segmentazione fiscale del mercato.
art. 31 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 601 d.lg. 25 gennaio 1992, n. 83 Dir. CEE 85/511 Dir. CEE 88/220
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati