| 199548 | |
| IDG920605604 | |
| 92.06.05604 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rossi Guido
| |
| L' etica degli affari
| |
| | |
| Prolusione tenuta in occasione dell' inaugurazione dell' anno
accademico dell' Ateneo Veneto, 23 maggio 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 37 (1992), fasc. 3, pag. 538-555
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D181; D311; F427; F3212; F31
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver svolto una sintetica ricognizione storica sul problema del
rapporto fra etica e affari, l' A. sottolinea i gravi problemi che si
presentano oggi a causa della degenerazione delle istituzioni del
capitalismo nella politica e nell' economia. Propone quindi una serie
di riflessioni critiche sui tentativi di dare un contenuto etico all'
attivita' d' impresa, per passare poi ad esaminare il rapporto fra
etica e diritto. Conclude negando che "il mondo degli affari possa
avere nei comportamenti che lo caratterizzano delle priorita'
istituzionali di valore etico".
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |