Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


199567
IDG920905623
92.09.05623 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gamberini Alessandro
Il diritto penale giurisprudenziale
Intervento alla tavola rotonda sul tema: "Il diritto penale giurisprudenziale", Dipartimento di Scienze giuridiche dell' Universita' di Trento, 13 maggio 1988
Delitti e pene, s. 2, an. 1 (1991), fasc. 2, pag. 24-31
D683; F6033; D023
Vengono esaminati i cambiamenti avvenuti nello svolgimento della funzione giurisdizionale, che ha visto un ampliamento della sfera di discrezionalita' del giudice, anche nel campo procedurale, tra l' altro, per il raggiungimento degli obiettivi della legislazione d' emergenza e contro la criminalita' organizzata. Occorre tener conto di questa nuova situazione, che ha fatto del magistrato penale una sorta di nuovo soggetto politico, dato l' allargamento del margine discrezionale come conseguenza di un processo di deformalizzazione del diritto.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati