| 199570 | |
| IDG920905626 | |
| 92.09.05626 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Baratta Alessandro
| |
| Il diritto penale giurisprudenziale
| |
| | |
| Intervento alla tavola rotonda sul tema: "Il diritto penale
giurisprudenziale", Dipartimento di Scienze giuridiche dell'
Universita' di Trento, 13 maggio 1988
| |
| | |
| | |
| | |
| Delitti e pene, s. 2, an. 1 (1991), fasc. 2, pag. 56-67
| |
| | |
| D683; D023; F6033
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| "In presenza di una crisi della rappresentazione politica, abbiamo
non solo un Parlamento debole, ma anche un Governo debole, e gli
attori che in parte suppliscono queste carenze sono i partiti e,
oggi, anche la Magistratura". Di fronte a questa situazione l' A.
esamina il tema del "che fare". Non basta porre un argine agli
straripamenti del potere della Magistratura, senza tener conto del
vuoto che questa supplenza tende a riempire. Occorre innanzitutto
riempire il vuoto di mediazione politica dei conflitti.
| |
| | |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |