Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201061
IDG931500708
93.15.00708 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bartalini Guido
La fideiussione omnibus "dimezzata"
Nota a Trib. Milano 24 febbraio 1992
Foro pad., an. 47 (1992), fasc. 2, pt. 1, pag. 249-253
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30510; D30680
Esame della sentenza in epigrafe che ha confermato la validita' della fideiussione c.d. omnibus, sostenendo che la stessa non puo' ritenersi viziata per indeterminatezza dell' oggetto. Successivamente viene esaminato il problema della validita' della deroga pattizia alla disposizione dell' art. 1956 c.c., della quale la sentenza dichiara la nullita', che, pero', "non si estende all' intero contratto, ma riguarda solo la specifica clausola e si estende solo ad operazioni successive alla conoscenza della banca del peggioramento delle condizioni economiche del debitore". Infine viene dichiarata la nullita' della clausola che pattuisce l' applicazione del tasso di interessi in misura ultralegale sulla base del tasso usualmente praticato dalle aziende di credito sulla piazza. Questo principio, pero', non viene applicato al caso di specie, risultando la variazione dei tassi applicati del tutto trascurabile e non superiore ad un punto percentuale. L' A. esamina criticamente questa soluzione alla luce dell' art. 4 l. 154/1992.
art. 4 l. 17 febbraio 1992, n. 154 art. 1284 c.c. art. 1956 c.c.



Ritorna al menu della banca dati