Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201068
IDG931500715
93.15.00715 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mayer Maly Theo
Unificazione normativa e possibili tappe
Intervento all' incontro di studio sul tema: "Il futuro codice europeo dei contratti", Universita' di Pavia, 1992
Foro pad., an. 47 (1992), fasc. 2, pt. 2, pag. 51-52
D87009; D305; D306
Vengono esaminati alcuni problemi che si pongono per la elaborazione di un codice europeo dei contratti. Tra l' altro, l' A. ritiene opportuno che il "punto di partenza" sia costituito da un codice in vigore, come quello italiano, che e' un buon testo, ben elaborato. Tuttavia non e' consigliabile rifarsi al dato meramente letterale delle sue norme, bensi' al contenuto di esse quale accolto dalla giurisprudenza. Per quanto riguarda invece la filosofia di base del futuro codice europeo, occorre rifarsi a quella che ha ispirato i codici austriaco e francese. Alla filosofia, cioe', del razionalismo giuridico propria dei secoli XVIII e XIX.



Ritorna al menu della banca dati