Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201074
IDG931500721
93.15.00721 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Miscione Michele
Sull' integrazione dell' indennita' di malattia a carico dei datori di lavoro
Nota a Cass. sez. lav. 22 luglio 1992, n. 8834
Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 11, pt. 1A, pag. 1881-1884
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7023; D74464
Con la sentenza in esame la Cassazione ha sostenuto che se in base al contratto collettivo e' dovuta dal datore di lavoro un' integrazione sull' indennita' di malattia INPS (e infortuni INAIL) per garantire il 100% della retribuzione globale di fatto, nel computo va tenuto conto anche della somma versata all' INPS per contributi a carico del lavoratore, somma che mantiene la sua natura retributiva. Il computo va fatto cioe' sul lordo e non sul netto. L' A., esaminata la questione anche attraverso calcoli esemplificativi, evidenzia l' importanza che la sentenza assume anche dal punto di vista economico, stante il notevole aggravio dell' indennita' di malattia o infortunio a carico dei datori di lavoro.
art. 2 d.l. 1 febbraio 1977, n. 12 l. 31 marzo 1977, n. 91



Ritorna al menu della banca dati