Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201077
IDG931500724
93.15.00724 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Corradi Elisabetta
Sul criterio di acquisto della proprieta' per specificazione: la creazione di una "res nova"
Nota a Cass. sez. II civ. 12 dicembre 1991, n. 13399
Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 11, pt. 1A, pag. 1945-1948
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30412
La sentenza annotata riguarda la questione relativa alla determinazione in concreto delle condizioni in presenza delle quali puo' realizzarsi l' acquisto della proprieta' per specificazione, in particolare per quanto riguarda la definizione del concetto di "nuova cosa" di cui all' art. 940 c.c. Nel caso di specie la Cassazione ha negato che si potesse parlare di "res nova" in proposito dell' opera denominata Olivestone, ideata e realizzata da un noto artista, mediante l' utilizzazione di vasche di pietra ed eseguita su commissione del proprietario di essa e, pertanto, in attuazione di un incarico conferito su base contrattuale.
art. 940 c.c.



Ritorna al menu della banca dati