| 201090 | |
| IDG931500737 | |
| 93.15.00737 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zorzi Giustiniani Antonio
| |
| Droga ed alcool nella circolazione stradale. Aspetti di diritto
costituzionale
| |
| | |
| Relazione al VI convegno nazionale promosso dalla Commissione
giuridica dell' ACI di Lucca sul tema: "Droga ed alcool nella
circolazione stradale", Lucca, 12-13 giugno 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 11, pt. 4, pag. 464-474
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1872; D5350; D50000; D51414; D0411
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Armonizzazione su scala internazionale e comunitaria della
legislazione in materia di circolazione stradale. La guida in stato
di ebbrezza da alcool e droga nella legge n. 111/1988 e nel nuovo
codice della strada. Tasso alcolemico e accertamento sintomatico alla
luce dell' art. 25, comma 2 Cost. Prova dell' etilometro tra
ispezione personale e trattamento sanitario. "Test haleine" e diritto
di difesa. Ebbrezza da sostanze stupefacenti e psicotrope, prelievo
ematico e art. 32, comma 2 Cost. Una ipotesi ricostruttiva: status di
conducente e connesse prestazioni personali ex art. 23 Cost.)
| |
| | |
| | |
| art. 23 Cost.
atr. 25 comma 2 Cost.
art. 32 comma 2 Cost.
l. 18 marzo 1988, n. 111
d.lg. 30 aprile 1992, n. 285
d.p.r. 16 dicembre 1992, n. 495
| |
| | |