| 201542 | |
| IDG931001189 | |
| 93.10.01189 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lunelli Roberto
| |
| Ancora in tema di conferimenti agevolati di aziende gestite da
imprese familiari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. I grado Rimini sez. III 5 giugno 1992, n. 351
| |
| Boll. trib., an. 60 (1993), fasc. 2 (30 gennaio), pag. 163-165
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2306; D30128; D312101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In contrasto con la sentenza in rassegna, l' A. ritiene che il
conferimento dell' azienda gestita in forma di impresa familiare in
una costituenda societa' della quale sono diventati soci l'
imprenditore individuale e solo alcuni, o anche uno solo, dei
collaboratori familiari, con variazione quindi della "compagine
soggettiva", non faccia venir meno le agevolazioni fiscali previste
dall' art. 3 comma 16 l. 17/1985.
| |
| art. 3 comma 16 l. 17 febbraio 1985, n. 17
art. 29 comma 1 l. 30 dicembre 1991, n. 413
d.l. 24 novembre 1992, n. 455
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |