| 201549 | |
| IDG931001196 | |
| 93.10.01196 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| (a cura di Servizi tributari dell' Unione del Commercio, del Turismo
e de i Servizi della Provincia di Milano)
| |
| I reati in materia di imposte sui redditi e di imposta sul valore
aggiunto (Parte I)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Comm. trib. centr., an. 25 (1992), fasc. 10, pt. 2, pag. 1747-1756
| |
| | |
| D538; D2191
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il reato tributario e la legge penale tributaria. Delitti
e contravvenzioni. Gli elementi del reato. L' oblazione.
Cumulabilita' delle sanzioni penali ed amministrative. Le modifiche
introdotte dal D.L. 16 marzo 1991 n. 83, convertito nella L. 15
maggio 1991 n. 154. Omessa dichiarazione dei redditi e dell' IVA.
Infedele dichiarazione dei redditi. Omessa o infedele
contabilizzazione e/o fatturazione di corrispettivi. Omessa o
irregolare tenuta delle scritture contabili. Omessa autofatturazione)
| |
| | |
| | |
| l. 7 agosto 1982, n. 516
d.l. 16 marzo 1991, n. 83
l. 15 maggio 1991, n. 154
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |