Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201554
IDG931001201
93.10.01201 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Glendi Cesare
Natura giuridica dell' esecuzione forzata tributaria
Relazione al convegno di studio sul tema: "La riscossione dei tributi: una riforma da verificare", Universita' "La Sapienza", Roma, 3-4 ottobre 1991
Dir. prat. trib., an. 63 (1992), fasc. 6, pt. 1, pag. 2240-2254
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2182
(Sommario: - Giustificazioni preliminari sulla scelta del tema. Sotto il profilo funzionale: crisi del credito, inopportunita' dell' assorbimento dell' esecuzione forzata tributaria nell' esecuzione civile e preservata valorizzazione della prima rispetto alla seconda. Il dato storico giuridico: la raggiunta unificazione dei sistemi di riscossione dei tributi ed una ragione in piu' per la rinnovata indagine sulla natura giuridica dell' esecuzione forzata tributaria. - La tesi di fondo: l' esecuzione forzata tributaria non rientra fra le esecuzioni forzate o espropriazioni speciali ed appartiene al "genus" dell' esecuzione amministrativa. Ha natura amministrativa e non giurisdizionale. Dimostrazione dell' assunto in negativo e in positivo. - Appendice di completamento: profili evolutivi della legislazione in materia e direttive per una futura, piu' incisiva riforma)
d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602 d.p.r. 28 gennaio 1988, n. 43 art. 30 lett. h l. 30 dicembre 1991, n. 413
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati