| 201563 | |
| IDG931001210 | |
| 93.10.01210 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Balzarini Claudia
| |
| In tema di utilizzabilita' ai fini dell' accertamento tributario
delle prove documentali acquisite nel corso di indagini penali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. Centr. sez. XVI 5 marzo 1992, n. 1807
| |
| Dir. prat. trib., an. 63 (1992), fasc. 6, pt. 2, pag. 1371-1378
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D21540; D2175
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La possibilita' che la Guardia di Finanza trasmetta agli uffici delle
imposte documenti, dati e notizie acquisiti nell' esercizio dei
poteri di polizia giudiziaria e' espressamente prevista dalla legge,
sia con riguardo alle imposte dirette che relativamente all' IVA.
Tale invio di documenti deve essere previamente autorizzato dall'
organo giudiziario, e non puo' essere sindacato dal giudice
tributario.
| |
| art. 63 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
art. 33 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
art. 39 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |