| 201574 | |
| IDG931001221 | |
| 93.10.01221 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tencati Adolfo
| |
| I "fringe benefits" ed i rimborsi spese. Profili tributari e penali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. trib., an. 35 (1992), fasc. 2, pag. 9-256
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D23060; D538; D2191
| |
| | |
| | |
| (Sommario: La regolamentazione giuridica dei benefici aggiuntivi alla
remunerazione del lavoro nuovo strumento delle relazioni industriali:
la nozione di "fringe benefit" quale strumento per l' esegesi della
relativa disciplina giuridica; la regolamentazione tributaria delle
erogazioni non costituenti reddito per il percipiente. Le erogazioni
accessorie alle retribuzioni e agli onorari costituenti reddito in
capo al percipiente: il profilo quantificatorio delle erogazioni
costituenti reddito per il percipiente; l' erogatore dei "fringe
benefits" sostituto d' imposta? Profili fiscali e penali di una
fattispecie tuttora scarsamente definita. Le conseguenze penali a
carico dei percettori dei "fringe benefits". La concessione dei
rimborsi spese nella teoria e nella prassi delle relazioni
industriali)
| |
| | |
| | |
| art. 14 l. 29 dicembre 1990, n. 408
art. 6 comma 1 lett. e l. 15 maggio 1991, n. 154
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |