| 201582 | |
| IDG931001229 | |
| 93.10.01229 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marini Luigi
| |
| Per un diritto penale europeo dell' economia
| |
| | |
| Presentazione illustrativa del convegno sul tema: "Frode fiscale,
riciclaggio di capitali illeciti, frodi comunitarie: problemi
nazionali e risposte comuni alla vigilia del 1993", Torino, 17-18
gennaio 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. trib., an. 35 (1992), fasc. 10, pag. 9-14
| |
| | |
| D537; D538; D871
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea come la CEE non sia ancora in grado di affrontare il
problema del controllo penale sui flussi finanziari di grandi
entita', dove spesso si verificano frodi di natura fiscale, fenomeni
di riciclaggio e di criminalita' economica. Su questi temi, a fronte
dell' esigenza di una effettiva cooperazione giudiziaria e di
polizia, si sono incentrati gli interventi del convegno, raccolti nel
presente "Quaderno" diviso in tre parti: una contenente gli
interventi sui temi della frode fiscale, riciclaggio e frodi
comunitarie; l' altra, che raccoglie gli interventi di magistrati di
7 Paesi membri della CEE; la terza che raccoglie una serie di
documenti normativi.
| |
| | |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |