Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201583
IDG931001230
93.10.01230 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Perduca Alberto
Per un sistema coordinato di repressione dei reati economici all' interno della Comunita' europea
Relazione al convegno sul tema: "Frode fiscale, riciclaggio di capitali illeciti, frodi comunitarie: problemi nazionali e risposte comuni alla vigilia del 1993", Torino, 17-18 gennaio 1992
Rass. trib., an. 35 (1992), fasc. 10, pag. 17-22
D537; D538; D871
L' A. svolge alcune brevi considerazioni sul rapporto tra la criminalita' economica e il sistema della Comunita' europea, prendendo spunto dalla constatazione della tensione esistente tra i fondamenti del diritto "costituzionale" comunitario e le spinte attuali della realta' ormai vicina all' avvento del Mercato unico. E' facile prevedere, infatti, che la piena liberta' di circolazione delle merci, delle persone, dei servizi e dei capitali favorisca lacrescita di operazioni economiche illecite. Senza adeguati strumenti di vigilanza e repressione degli abusi, finira' per affievolirsi nella realta' e nella coscienza collettiva il principio per cui ogni potere, anche economico, va esercitato nei limiti posti nell' interesse generale.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati