| 201598 | |
| IDG931201245 | |
| 93.12.01245 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Onni Sebastiana
| |
| E' utile -e fino a quale punto- la perenzione amministrativa?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. e cont. Stato, an. 14 (1992), fasc. 2, pt. 1, pag. 88-90
| |
| | |
| D1892; D1890
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., dopo aver richiamato la normativa in tema di perenzione
amministrativa, si domanda se, e fino a che punto, la perenzione sia
effettivamente utile. Indica quindi alcuni dei problemi applicativi
posti dalla perenzione.
| |
| art. 39 l. 7 agosto 1982, n. 526
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |