| 201603 | |
| IDG931201250 | |
| 93.12.01250 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sabato Adriana
| |
| Illecito amministrativo: effetti della sentenza di illegittimita'
costituzionale n. 1034/88 sugli atti e sui procedimenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 47 (1992), fasc. 12, pag. 1800-1811
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1611; D0310; D021430
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza n. 1034/1988 la Corte Costituzionale ha dichiarato
parzialmente illegittimo l' art. 1 d.p.r. 571/1982, relativo al
riparto di competenze fra Stato e Regioni in tema di sanzioni
amministrative. L' A. illustra il contenuto della pronuncia
costituzionale e, dopo aver affermato che la dichiarazione di
illegittimita' costituzionale ha efficacia ex tunc ed e' operativa
erga omnes, ne valuta gli effetti sugli atti e sui procedimenti
amministrativi.
| |
| art. 136 Cost.
art. 30 comma 3 l. 11 marzo 1953, n. 87
art. 1 d.p.r. 29 luglio 1982, n. 571
l. 24 novembre 1981, n. 689
C. Cost. 18 novembre 1988, n. 1034
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |