| 201606 | |
| IDG931201253 | |
| 93.12.01253 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Innocentiis Nicola
| |
| All' epilogo un' annosa conflittualita': la spettanza dei diritti al
cancelliere di conciliazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 47 (1992), fasc. 12, pag. 1823-1831
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D40200; D1432; D1431
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La soppressione degli uffici dei Giudici conciliatori, prevista dalla
legge istitutiva del Giudice di pace, comportera' la fine della
discussa problematica relativa alla spettanza dei diritti al
personale esercitante le funzioni di cancelliere dell' ufficio di
conciliazione. L' A. richiama la disciplina normativa che nel corso
degli anni ha regolato la materia ed esamina la posizione del
dipendente comunale chiamato ad esercitare le funzioni di cancelliere
di conciliazione.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |